Politica del Bhutan

Il Bhutan è una monarchia costituzionale dal 18 luglio 2008. Il re del Bhutan è il capo di Stato. Il potere esecutivo è esercitato dal Lhengye Zhungtshog, o Consiglio dei Ministri, guidato dal Primo Ministro. Il potere legislativo spetta al Parlamento del Bhutan, diviso in una camera alta, il Consiglio Nazionale, e una camera bassa, l'Assemblea Nazionale. Un editto reale emesso il 22 aprile 2007 ha revocato il precedente divieto sui partiti politici, permettendone la formazione in vista delle elezioni dell'Assemblea nazionale che si sarebbero tenute l'anno successivo.[1] Nel 2008, il Bhutan ha adottato la sua prima Costituzione moderna, codificando le istituzioni di governo e il quadro legale per un sistema multipartitico democratico.

L'Economist Intelligence Unit ha classificato il Bhutan come "regime ibrido" nel 2016.[2]

  1. ^ (EN) Somini Sengupta, Line Up and Pick a Dragon: Bhutan Learns to Vote, in New York Times, 24 aprile 2007. URL consultato il 24 aprile 2007.
  2. ^ (EN) (EN) EIU digital solutions, Democracy Index 2016 - The Economist Intelligence Unit, su eiu.com. URL consultato il 1º dicembre 2017.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search